“Ma quando verrà la fine dei tempi, il mondo sarà donna o almeno in quell'occasione potremo fare come ci pare?”

Ultimo aggiornamento 21 Febbraio 2021. Storia
Argomenti
mondo , donna , fine , occasione , fare
Dario Cassini photo
Dario Cassini 14
attore e comico italiano 1967

Citazioni simili

Aldo Palazzeschi photo

“È un mistero [la morte], almeno per me. Quando verrà vedrò. Non la temo, piuttosto sono curioso e aperto a qualsiasi possibilità, non avendo dati per fare previsioni.”

Aldo Palazzeschi (1885–1974) scrittore e poeta italiano

Origine: Dall'intervista di P. Petroni, Incontro con Aldo Palazzeschi, in Ecos, II 11-12, dicembre 1973-gennaio 1974.

“Sono una donna moderna? Assolutamente no, in quanto sarei stata, almeno mi pare, un soggetto ideale per un pittore impressionista come Renoir, vissuto, tutti lo sanno, più di un secolo fa.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Mina: sono una pertica e me ne vanto, Oggi, 30 giugno 1966
Citazioni di Mina

“Non si verrà mai a capo di questo, come non si saprà mai che cosa sia la vita, e che cosa siamo venuti a fare a questo mondo, e come andremo a finire quando ce ne andremo.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 222.

Prevale photo

“Prima o poi verrà la fine della punizione, l'espiazione dei peccati; quindi vivi peccando e non fare il buono: non serve a un cazzo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Raf photo

“Al mondo sai non c'è niente di più irresistibile che fare quello che ti pare ed esser solo quel che sei.”

Raf (1959) cantautore italiano

da Via
Iperbole

Beppe Fenoglio photo

“E invece? Invece quando sarà finita? Quando potremo dire fi-ni-ta? – Maggio. – Maggio!? – Ecco perché ho detto che l’inverno durerà sei mesi. – Maggio, – ripeté la donna a se stessa.”

Certo che è terribilmente lontano, ma almeno, detto da un ragazzo serio e istruito come te, è un termine. È solo di un termine che ha bisogno la povera gente. Da stasera voglio convincermi che a partire da maggio i nostri uomini potranno andare alle fiere e ai mercati come una volta, senza morire per la strada. La gioventú potrà ballare all’aperto, le donne giovani resteranno incinte volentieri, e noi vecchie potremo uscire sulla nostra aia senza la paura di trovarci un forestiero armato. E a maggio, le sere belle, potremo uscire fuori e per tutto divertimento guardarci e goderci l’illuminazione dei paesi. (p. 66)
Una questione privata

Robert Musil photo
Sophia Loren photo

Argomenti correlati