
“L'inerzia chiamasi rassegnazione, e poiché non si sente più l'amor di patria, si parla di umanità.”
I, p. 389
“L'inerzia chiamasi rassegnazione, e poiché non si sente più l'amor di patria, si parla di umanità.”
I, p. 389
dall'annuncio della dichiarazione di guerra, 10 giugno 1940
Citazioni tratte dai discorsi
“Non si abita un paese, si abita una lingua. Una patria è questo, e niente altro.”
Confessioni e anatemi
Origine: Traduzione di Mario Andrea Rigoni; citato in Quaderni dell'Atlante lessicale toscano, volumi 5-8, Leo S. Olschki Editore, 1987, p. 205.
Libero
Origine: Da Nessuno tocchi Caino, di Abele chi se ne frega http://www.antoniosocci.com/2006/09/nessuno-tocchi-caino-di-abele-chi-se-ne-frega/, Libero, 24 settembre 2006.
“L'Argentina è l'unico paese italiano dove si parla spagnolo.”
Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila.
“I grandi artisti non hanno patria.”
da Lorenzaccio