
„Se tu vuoi lasciarmi sola, io | io no non ti tratterrò, | ma ora tu mi rompi il cuore, | io capisco il dolore…“
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Capisco
Kyrie
da Magari
Cattura
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da Capisco
Kyrie
— Ugo Ojetti scrittore, critico d'arte e giornalista italiano 1871 - 1946
Origine: Sessanta, II
— Francesco De Gregori cantautore italiano 1951
da Pane e castagne, n. 4
Terra di nessuno
— Francesco Olgiati religioso italiano 1886 - 1962
Origine: Schemi di conferenze, p. 13
— Gabriel García Márquez, libro L'amore ai tempi del colera
C. M. Valentinetti
L'amore ai tempi del colera
— David Foster Wallace, libro Brevi interviste con uomini schifosi
Origine: Brevi interviste con uomini schifosi, p. 19
— Pitagora matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco -585 - -495 a.C.
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
103; 1988
Aforismi di Zürau
— Melania Gaia Mazzucco, libro La lunga attesa dell'angelo
La lunga attesa dell'angelo
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Emily Brontë, libro Cime tempestose
cap. XV
Cime tempestose, Heathcliff
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da L'idea sbagliata, n. 9
Fastlife Mixtape Vol. 3
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita
— Antoine Blanc de Saint-Bonnet filosofo francese 1815 - 1880
Origine: Da De la douleur; citato in Guido Ceronetti, La pazienza dell'arrostito: giornale e ricordi (1983-1987), Adelphi, Milano, 1990, p. 172. ISBN 88-459-0793-7
— Elsa Morante, libro L'isola di Arturo
VIII, Il 5 dicembre
L'isola di Arturo
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza
— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941