“Dove andremo a finire?» si domandano le direttrici dei collegi leggendo sulla Tribuna del ventun febbraio 1919 questa notizia: «Enrico Cavicchioli ha ultimato la sua nuova commedia in tre atti dal titolo: La danza del ventre, che ha per protagonista un eunuco.”

Origine: In piedi e seduti, p. 39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Leo Longanesi photo
Leo Longanesi 82
giornalista, pittore e disegnatore italiano 1905–1957

Citazioni simili

Jules Renard photo

“Quando penso che forse non sarei socialista se avessi potuto scrivere una commedia in tre atti!”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

9 gennaio 1905; Vergani, p. 225
Diario 1887-1910

“Non si verrà mai a capo di questo, come non si saprà mai che cosa sia la vita, e che cosa siamo venuti a fare a questo mondo, e come andremo a finire quando ce ne andremo.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Citato in Claudio Taccucci, Augusto Guerriero (Ricciardetto), p. 222.

Sydney Pollack photo

“Fare un film, in America, è una combinazione di attori e registi che fanno la danza del ventre davanti ai produttori.”

Sydney Pollack (1934–2008) regista statunitense

Origine: Lezioni di cinema, p. 199

“Miei colleghi, per favore, non servitevene per le vostre commedie: questi aforismi li ho già tutti adoperati nelle mie.”

Jacques Deval (1890–1972) commediografo, regista e scrittore francese

Taccuino di un autore drammatico

Alberto Testa (danzatore) photo

“Fabio Grossi è la nuova scoperta della danza italiana.”

Alberto Testa (danzatore) (1922–2019) danzatore e coreografo italiano

Origine: Da Danza&danza, settembre-ottobre 1997; citato in Estratti stampa http://www.fabiogrossi.it/popup/stampa-print.html, fabiogrossi.it.

“In tre formano il collegio.”

Nerazio Prisco generale, politico e giurista romano

Attribuite

Jorge Valdano photo

Argomenti correlati