“Penso di essere atea di natura, ho solo impiegato un certo tempo per mettere la mia convinzione nero su bianco. Forse sembrerà arrogante, ma io penso che gran parte di quanti si dicono credenti in realtà siano atei.”

Non sottomessa

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ayaan Hirsi Ali photo
Ayaan Hirsi Ali 38
politica e scrittrice somala 1969

Citazioni simili

Michel Onfray photo

“L'epoca sembra atea, ma solo agli occhi dei cristiani o dei credenti. In realtà, è nichilista.”

Michel Onfray (1959) filosofo francese

Origine: Trattato di Ateologia, p. 50

Donald Trump photo

“In realtà penso di essere umile. Penso di essere più umile di quanto tu sia in grado di capire.”

Donald Trump (1946) 45esimo Presidente degli Stati Uniti d'America

2016

Jim Morrison photo

“La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere la letteratura. Penso che la religione sia il fulcro di ogni pensiero o attività.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.

Cormac McCarthy photo
Zdeněk Zeman photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Harrison Ford photo
Gregorio Nazianzeno photo

“Non appena concepisco l'Uno, sono illuminato dallo splendore dei Tre; non appena distinguo i Tre ritorno di nuovo all'Uno. Quando penso a uno dei Tre, penso a lui come a un tutto, e i miei occhi si riempiono, e gran parte di ciò che sto pensando mi sfugge.”

Gregorio Nazianzeno (329–389) vescovo bizantino

da Orazione, 40, 41
Origine: Citato in Karen Armstrong, Storia di Dio: 4000 anni di religioni monoteiste, traduzione di Aldo Mosca, Marsilio Editori, 1995, p. 126.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Neil Armstrong photo

“Penso che stiamo andando sulla luna perché è nella natura dell'essere umano affrontare le sfide.”

Neil Armstrong (1930–2012) astronauta e aviatore statunitense, primo uomo a posare piede sulla Luna nel 1969
Ettore Sottsass photo

Argomenti correlati