“Il senso più profondo della gran messe di esempi che si raccoglie nell'opera petrarchesca è quello della celebrazione di Roma e del suo valore, quello dell'esaltazione di uomini che seppero fondare un Impero e organizzare civilmente e militarmente il mondo; la celebrazione e l'esaltazione insoma di una civitas terrena nelle sue concrete dimensioni storiche.”
Origine: Petrarca e la scoperta della coscienza moderna, p. 23
Citazioni simili

Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, pp. 10-11

“La giustizia non è l'esercizio dell'odio: è la celebrazione della civiltà.”
Richard Rahl all'imperatore Jagang
Scontro finale

“L'amore è l'esaltazione del tempo presente.”
Origine: L'ignoranza, p. 76

dal messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006
Discorsi

“[Sulle celebrazioni] La verità è che non ho alcuna intenzione di morire e di nominare degli eredi.”

“L'esaltazione permanente del militarismo è la garanzia necessaria delle grandi speranze umane.”
Origine: Citato in Historia, n. 9, Cino Del Duca Editore, agosto 1958, p. 50.