“La fantascienza è, in altri termini, narrativa dell'ipotesi, della congettura o dell'abduzione, e in tal senso è gioco scientifico per eccellenza, dato che ogni scienza funziona per congetture, ovvero per abduzioni.”
I mondi della fantascienza
Argomenti
congettura , dato , eccellenza , fantascienza , funzione , gioco , ipotesi , narrativa , scienza , senso , termineUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili

“La scienza cristologica soffre di un male sinora inguaribile: la congettura psicologica.”
Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1977, p. 119.

Origine: Citato in Alberto Salza, L'anello mancato, Rusconi Editore.

“Congettura le cose che non appaiono da quelle che appaiono.”
Origine: Citato in I lirici greci, Bignami, p. 48.

La conoscenza personale. Verso una filosofia post-critica

Origine: Citato in Metro Web UK, Aidan Turner: The vampire craze is coming to an end http://metro.co.uk/2011/01/18/aidan-turner-the-vampire-craze-is-coming-to-an-end-629414/, metro.co.uk, 18 gen 2011.