“La semiotica ha a che fare con qualsiasi cosa possa essere ASSUNTA come segno. È segno ogni cosa che possa essere assunto come un sostituto significante di qualcosa d'altro. Questo qualcosa d'altro non deve necessariamente esistere, né deve sussistere di fatto nel momento in cui il segno sta in luogo di esso. In tal senso la semiotica, in principio, è la disciplina che studia tutto ciò che può essere usato per mentire.”

—  Umberto Eco

p. 17

Ultimo aggiornamento 16 Febbraio 2021. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Charles Horton Cooley photo

“Quasi ogni cosa può essere usata come segno.”

Charles Horton Cooley (1864–1929) sociologo statunitense

La comunicazione

Richard Bach photo
Jean Baudrillard photo
Milan Kundera photo
Johann Gottlieb Fichte photo

“L'uomo può ciò che egli deve; e se dice: "Io non posso", segno è che non vuole.”

Johann Gottlieb Fichte (1762–1814) filosofo tedesco

da Contributo per rettificare i giudizi del pubblico sulla Rivoluzione francese, 1793

William Penn photo
Stendhal photo
Emily Dickinson photo
Wilfred Bion photo
Algirdas Julien Greimas photo

Argomenti correlati