“In politica l'appello alla volontà popolare ha soltanto valore legale ("Ho diritto a governare perché ho ricevuto più voti") ma non permette che da questo dato quantitativo si traggano conseguenze teoriche ed etiche ("Ho la maggioranza dei consensi e dunque sono il migliore").”
da Noi contro la legge, L'espresso, 27 maggio 2010
Argomenti
appello , conseguenza , consenso , dato , diritto , espresso , legale , legge , maggio , maggioranza , miglioria , politico , quantitativo , ricevuta , teorico , valor , valore , volontàUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili

Origine: Lo Stato nel terzo millennio, p. 27

Origine: Dall'intervista di Alessandro De Angelis, Roberto Saviano: "Gomorra è nelle liste di Vincenzo De Luca. La lotta alla mafia non è una priorità di Matteo Renzi" http://www.huffingtonpost.it/2015/05/07/roberto-saviano-intervista-de-luca_n_7232580.html, Huffingtonpost.it, 7 maggio 2015.

Origine: Dall'intervista di Ennio Elena, La Resistenza in grigio-verde http://www.deportati.it/static/pdf/TR/2000/gennaio/34.pdf, Deportati.it, gennaio 2000.

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni