“In politica l'appello alla volontà popolare ha soltanto valore legale ("Ho diritto a governare perché ho ricevuto più voti") ma non permette che da questo dato quantitativo si traggano conseguenze teoriche ed etiche ("Ho la maggioranza dei consensi e dunque sono il migliore").”

—  Umberto Eco

da Noi contro la legge, L'espresso, 27 maggio 2010

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Umberto Eco photo
Umberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016

Citazioni simili

Jean-François Lyotard photo
Giovanni Adamo II del Liechtenstein photo
Ayn Rand photo
Roberto Saviano photo
Caparezza photo
Giorgio La Pira photo
Vicente Saadi photo
Alessandro Natta photo

“[Sull'armistizio] Fu, dunque, lo scoppio di una passione antitedesca più che la razionale volontà di un mutamento politico.”

Alessandro Natta (1918–2001) politico italiano

Origine: Dall'intervista di Ennio Elena, La Resistenza in grigio-verde http://www.deportati.it/static/pdf/TR/2000/gennaio/34.pdf, Deportati.it, gennaio 2000.

Corrado Guzzanti photo

“Perché io vi dico che con la maggioranza dei voti si può fare un'opposizione veramente forte in questo paese!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni

Argomenti correlati