5 anni di Wikipedia, il fascino di un miracolo perfettibile, Intervista a Renzo Davoli su Unibo magazine http://www.magazine.unibo.it/Magazine/Attualita/2006/01/20/wikipedia.htm, 20 gennaio 2006
“Quanto ci si deve fidare di Wikipedia, allora? Dico subito che io mi fido perché la uso con la tecnica dello studioso di professione […] Ma io ho fatto l'esempio di uno studioso che ha imparato un poco come si lavora confrontando le fonti tra loro. E gli altri? Quelli che si fidano? I ragazzini che ricorrono a Wikipedia per i compiti scolastici? […] da gran tempo io avevo consigliato, anche a gruppi di giovani, di costituire un centro di monitoraggio di Internet, con un comitato formato da esperti sicuri, materia per materia, in modo che i vari siti fossero recensiti (o in linea, o con una pubblicazione a stampa) e giudicati quanto ad attendibilità e completezza.”
Origine: Da Ho sposato Wikipedia? http://espresso.repubblica.it/dettaglio/ho-sposato-wikipedia/2108845, Espresso.it, 4 settembre 2009.
Argomenti
dio , giovani , alloro , centro , comitato , compito , completezza , esempio , esperto , espresso , fatto , fido , format , formato , giovane , gruppo , internet , lavorio , lavoro , linea , materia , modo , professione , pubblicazione , ragazzino , scolastica , settembre , sposata , stampo , studioso , tecnico , tempo , uso , poco , giudicatoUmberto Eco 257
semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932–2016Citazioni simili
Renzo Davoli
(1964) accademico e hacker italiano
Valeria Montaldi
(1949) giornalista e scrittrice italiana
Walter Fontana
(1957) umorista, sceneggiatore e scrittore italiano
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Variante: Carcarlo Pravettoni, l'unico mammifero che deve utilizzare l'intero sistema nervoso per battere le palpebre.
Delio Cantimori
(1904–1966) storico e politico italiano
Delio Cantimori, Conversando di storia, Bari, Laterza, 1967, p. 117