“La necessità di incontrarsi anche fuori dall'agorà online, così come le notizie diffuse in Rete, è indice di una blogosfera araba meno individualista di quella occidentale. Mostra una comunità di lettori e scrittori che interviene molto, inviando commenti, linkando e accogliendo con sollecitudine i nuovi blogger. Indica un bisogno di aggregazione e di crescita, evidente nell'Internet arabo, dettato spesso da una percezione diffusa di isolamento e di incomprensione da parte del mondo oltre i confini della regione. Che, con la guerra del Libano del 2006, ha raggiunto punte altissime.”
cap. 3, 3, p. 91
Arabi invisibili
Argomenti
arte , guerra , mondo , aggregazione , arabo , bisogno , cap. , commento , confine , confino , crescita , dettato , incomprensione , indice , individualista , internet , isolamento , lettore , meno , mostro , non-lettore , notizia , parte , percezione , regione , rete , scrittore , sollecitudine , comunità , necessità , blogger , onlinePaola Caridi 5
giornalista e scrittrice italiana 1961Citazioni simili

I telespettatori del TG1 ancora le stanno aspettando...
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Riotta24ore http://www.beppegrillo.it/2009/08/riotta.html, BeppeGrillo.it, 16 agosto 2009.
“Da quando mi hanno preso a Rete Uno si è alzato di botto l'indice di ascolto … di Rete Tre.”

“Se le mestruazioni non sono di buon colore, e sono irregolari, ciò indica la necessità di purgare.”
V, 36; p. 57
Aforismi

da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008

“Un nome indica quanto cerchiamo. Un indirizzo indica dov'è. Una via indica come arrivarci.”