“[Sul Governo Monti] La scelta di questo Governo – un Governo di crisi per togliere l'Italia dal rischio del fallimento – è la scelta più politica che tutti quanti insieme potessimo fare.”

Origine: Dalla discussione sulle comunicazioni del Governo durante la Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011 http://www.camera.it/412?idSeduta=551&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00020&fase=00010#sed0551.stenografico.tit00020.sub00010.int00460.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Romano Prodi photo
Roberto Maroni photo

“Sicurezza, ennesimo fallimento di Monti: nel 2012 aumentati furti e rapine in casa. Prevedibile, quello di Monti è un governo senza Maroni.”

Roberto Maroni (1955) politico italiano

Origine: Da un post http://www.facebook.com/maroni.leganord/posts/327424427371946 sulla pagina ufficiale Facebook.com, 4 gennaio 2013.

Giampaolo Pansa photo

“Governo gialloverde? Non è un banale governo di centrodestra, ma un governo di terroristi. Un governo terrorista che vuole sfasciare tutto, fare piazza pulita dell’Italia e della sua democrazia. Noi siamo sull’orlo di un baratro.”

Giampaolo Pansa (1935–2020) giornalista, saggista e scrittore italiano

https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/08/pansa-e-un-governo-di-terroristi-ne-serve-uno-di-tecnici-sostenuto-da-militari-di-maio-e-di-battista-non-sanno-un-c/4957680/

“Con dissenso intendo la capacità di contestare chi governa in generale, la disobbedienza civile è una conseguenza e la fa chi si trova a fare delle scelte.”

Michela Murgia (1972) scrittrice italiana

Origine: Da Michela Murgia: “Volete capire se questo governo è fascista? Guardate come tratta il dissenso” https://www.linkiesta.it/it/article/2018/11/16/michela-murgia-volete-capire-se-questo-governo-e-fascista-guardate-com/40157/?fbclid=IwAR31aal8iUyPI9GJrvqC-hSxcmS0ED8mKGbgQWhOxgVHEeqw3othZtOET3o, Linkiesta.it, 16 novembre 2018.

Paolo Gentiloni photo

“[Sulla nascita del Governo Gentiloni] Dalle consultazioni è emersa l'indisponibilità delle maggiori forze delle opposizioni a condividere responsabilità in un nuovo governo. Dunque non per scelta ma per senso di responsabilità ci muoveremo nel quadro del governo e della maggioranza uscente.”

Paolo Gentiloni (1954) politico italiano

Origine: Citato in Gentiloni accetta con riserva: "Stessa maggioranza per indisponibilità opposizioni" http://www.repubblica.it/politica/2016/12/11/news/mattarella_incarico_gentiloni_premier-153869553/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 11 dicembre 2016.

Oscar Luigi Scalfaro photo
Silvio Berlusconi photo

“Sarebbe disdicevole se il governo cadesse ma naturalmente non siamo disponibili a mandare avanti un governo [il governo Letta] se la sinistra dovesse intervenire su di me, sul leader del Pdl, impedendogli di fare politica.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2013
Origine: Da un collegamento telefonico con Bassano del Grappa durante una riunione dell'Esercito di Silvio; citato in Berlusconi: «Se la sinistra mi fa decadere il governo cade e sarebbe disdicevole» http://www.corriere.it/politica/13_agosto_30/berlusconi-se-sinistra-mi-fa-decadere-governo-cade_a3e4581a-119b-11e3-b5a9-29d194fc9c7a.shtml, Corriere.it, 30 agosto 2013.

Stefano Rodotà photo
Nguyễn Cao Kỳ photo

“Sono soltanto un pilota e come tale non amo la politica. Ma i generali mi hanno scelto perché hanno fiducia in me. Mi hanno scelto più per rischiare la mia vita che per farmi un onore. Spero tra qualche mese di poter restituire il potere ad un governo civile per poter tornare alla aviazione.”

Nguyễn Cao Kỳ (1930–2011) politico vietnamita

Origine: Citato in Un generale di 35 anni capo del governo a Saigon http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,18/articleid,0103_01_1965_0145_0018_13085803/, La Stampa, 20 giugno 1965

James Bryce photo

“Il governo delle città è uno dei più grandi fallimenti degli Stati Uniti.”

James Bryce (1838–1922) politico, storico e giurista inglese

Senza fonte

Argomenti correlati