“Sono convinto che i fumetti non debbano solo far ridere. Per questo nelle mie storie trovate lacrime, rabbia, odio, dolore e finali non sempre lieti.”

—  Osamu Tezuka

Origine: Citato in Helen McCarthy, Osamu Tezuka: il dio del manga, traduzione di Fabio Deotto, Edizioni BD, 2010, quarta di copertina.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
ridere , dolore , dio , finale , fumetto , lacrima , rabbia , storia , trovata
Osamu Tezuka photo
Osamu Tezuka 8
fumettista, animatore e regista giapponese 1928–1989

Citazioni simili

“Tutti sono convinti che un comico debba far ridere sempre e comunque. […] Invece siamo normali noi comici: abbiamo momenti tristi, una sensibilità come tutti, delle idee che spesso non fanno affatto ridere.”

Enzo Braschi (1949) attore, comico e scrittore italiano

Origine: Citato in L'altro volto di Enzo Braschi http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,45/articleid,0772_01_1993_0025_0154_10884289/, La Stampa, 26 gennaio 1993.

Italo Svevo photo

“Le lacrime non sono espresse dal dolore, ma dalla sua storia.”

Origine: La coscienza di Zeno, La moglie e l'amante, p. 245

Peppino De Filippo photo
Memo Remigi photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Amin Maalouf photo
Clint Eastwood photo
Jostein Gaarder photo
Enrico Brizzi photo

“Nella sua testa ora, c'erano solo rabbia e questo sciocco vuoto da dove premeva il dolore.”

Enrico Brizzi (1974) scrittore italiano

Elogio di Oscar Firman e del suo impeccabile stile

Marco Carena photo

“Ridere, ma ridere fino alle lacrime, che quello è il più bel modo che hai per piangere”

Marco Carena (1957) cantautore italiano

Origine: Canzone "Ridere" - CD Frittomix

Tibor Fischer photo

Argomenti correlati