“Nessuna religione può pretendere di possedere tutta la verità, perché tutte le religioni possiedono una parte di questa verità.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
religione , arte , verità , parte
Hernán Huarache Mamani photo
Hernán Huarache Mamani 20
scrittore e curandero peruviano di etnia quechua 1943–2016

Citazioni simili

Carlo Flamigni photo

“Prendo ad esempio Calogero: laicità è un metodo di convivenza di tutte le ideologie e di le filosofie possibili, che debbono rispettare, come regola primaria, il principio che nessuno può pretendere di possedere la verità.”

Carlo Flamigni (1933) medico, accademico e scrittore italiano

Origine: Da La scienza non ha bisogno di nessun dio, il manifesto, 11 settembre 2007.

Inayat Khan photo

“La vera religione è, per un Sufi, il mare della verità, e tutte le diverse fedi sono le sue onde.”

Inayat Khan (1882–1927) mistico indiano

Origine: Citato in Rotondi 1981, p. 121.

Gustavo Zagrebelsky photo
Nasr Hamid Abu Zayd photo
Jiddu Krishnamurti photo

“Nel suo aspetto attuale, la religione è la negazione stessa della verità.”

Jiddu Krishnamurti (1895–1986) filosofo apolide

da Un modo diverso di vivere

Ernesto Balducci photo
Voltaire photo

“Le verità della religione non sono mai capite così bene come da quelli che hanno perso la capacità di ragionare.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Tony Blair photo

Argomenti correlati