„La Rete restituisce all'Iran l'immagine che merita nel mondo. Ce n'è bisogno, perché mentre i giovani di Teheran si ingegnano contro le censure del regime, a Parigi o Londra capita ancora di sentirmi chiedere se sono l'unica avvocato donna del mio paese.“
Origine: Dall'intervista Internet for Peace: Shirin Ebadi http://mag.wired.it/rivista/storie/internet-for-peace-shirin-ebadi.html?page=1#content, Wired, 18 novembre 2009.
Citazioni simili

„Non amo sentirmi una donna, mi sento ancora molto ragazzina dentro.“
— Jennifer Lopez cantautrice e attrice statunitense 1969
Origine: Citato in Jennifer Lopez e i sacrifici dell'essere vegana http://www.liberoquotidiano.it/news/news-da-radio-105/11613302/Jennifer-Lopez-e-i-sacrifici-dell.html, Libero Quotidiano.it, 14 maggio 2014.

„[Ultime parole] Non ce n'è bisogno, la via per gli Inferi è sempre la stessa.“
— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
— Vittorio Nocenzi compositore, pianista e tastierista italiano 1951

— Gianni Agnelli imprenditore italiano 1921 - 2003
all'Università di Bologna, il 16 settembre 1988
Origine: Stefania Tamburello, Mi piace il vento perché non si può comperare: Gianni Agnelli in parole sue, ETAS, 2013 ISBN 978-88-58-64060-9 (p. 32)

„Ciò che più mi piace in una donna ancora non l'ho capito.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva

— Loretta Napoleoni economista e saggista italiana 1955
Origine: Da Iran, il pericolo non è una nuova rivoluzione. Ma un’altra sanguinosa repressione dei giovani https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/01/07/iran-il-pericolo-non-e-una-nuova-rivoluzione-ma-unaltra-sanguinosa-repressione-dei-giovani/4078176/, Ilfattoquotidiano.it, 7 gennaio 2018.

— Guglielmo III d'Inghilterra re inglese 1650 - 1702
citato in Christopher Hill, La formazione della potenza inglese, parte II, cap. VII, p. 215
Citazioni di Guglielmo III

— Antonin Artaud commediografo, attore teatrale e scrittore francese 1896 - 1948
Per farla finita col giudizio di Dio

— Indro Montanelli giornalista italiano 1909 - 2001
10 marzo 1998
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica