“Siamo nell'età della tecnica, dove non è possibile vivere se non al prezzo di una completa omologazione al mondo dei prodotti che ci circonda, e da cui dipendiamo come produttori e consumatori, al mondo dello strumentario tecnico e amministrativo che serviamo e di cui ci serviamo, al mondo dei nostri simili retrocessi al secondo posto, perché ad essi ci rapportiamo in quanto rappresentanti delle loro funzioni.”
D la Repubblica delle Donne
Argomenti
età , mondo , amministrativa , completo , consumatore , funzione , omologazione , posto , prezzo , prodotto , produttore , rappresentante , secondo , simile , tecnico , vivero , possibileUmberto Galimberti 99
filosofo e psicoanalista italiano 1942Citazioni simili

“Questo è il prezzo che questo mondo impone a noi, di vivere senza certezza alcuna.”
da Vivi davvero, 2002

Scritti corsari
Origine: Citato in Roberto Carnero, Pier Paolo Pasolini: le "profezie" di un corsaro apocalittico http://web.archive.org/web/20160513054136/http://www.unita.it/culture/pier-paolo-pasolini-le-quot-profezie-quot-di-un-corsaro-apocalittico-1.246403, l'Unità, 25 settembre 2010; citato anche in Enzo Bianchi, Spezzare il pane. Gesù a tavola e la sapienza del vivere https://books.google.it/books?id=_cjlCgAAQBAJ&pg=PT2#v=onepage&q&f=false, Einaudi, Torino, 2015.
