“La faccia è il primo segno da cui prende le mosse l'etica di una società. […] La faccia della persona matura è un atto di verità, mentre la maschera dietro cui si nasconde un volto trattato con la chirurgia è una falsificazione che lascia trasparire l'insicurezza di chi non ha il coraggio di esporsi alla vista con la propria faccia. Preferire una velina a una persona matura significa preferire l'anonimato di un corpo a un corpo formato da un carattere, che nell'età matura appare nella sua unicità, facendoci finalmente conoscere quel che davvero una persona è nella sua specifica unicità. […] Finisce per dar corda a quel mito della giovinezza che visualizza la vecchiaia come anticamera della morte.”

Origine: L'espresso, p. 199

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Breyten Breytenbach photo
Friedrich Nietzsche photo
Umberto Saba photo

“La grazia dell'infanzia è la disgrazia dell'età matura.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

35, p. 188
Scorciatoie e raccontini

Gianfranco Fini photo

“I tempi sono maturi per discutere di diritto di voto, almeno amministrativo, per le persone immigrate.”

Gianfranco Fini (1952) politico italiano

Origine: Citato in Fini: diamo il diritto di voto agli immigrati http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/10_Ottobre/07/fini.shtml, Corriere della sera, 7 ottobre 2003.

Anselm Grün photo
Sándor Márai photo
Mary Wortley Montagu photo

“[Su Alexander Pope] Aveva tutto il fuoco della giovinezza, e tutta la forza dell'età matura.”

Mary Wortley Montagu (1689–1762) scrittrice e poetessa inglese

Origine: Da Poema; citato in Alexander Pope, Eloisa ad Abelardo, a cura di Vincenzo Forlani, presso Giuseppe Rocchi, Lucca, 1792, p. 8 http://archive.org/stream/eloisaadabelardo00popeuoft#page/8/mode/2up

Marcelo Ríos photo

Argomenti correlati