“Ogni guerra, per l'islamico è "santa", è un jihad. In essa si affrontano due combattenti: uno forte dell'unica vera fede, quella predicata da Maometto, e l'altro che va persuaso, con le buone o con le cattive, ad abbracciarla.”

citato in Libero, 9 settembre 2004

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gianfranco Morra photo
Gianfranco Morra 10
sociologo italiano 1930

Citazioni simili

Tamim Ansary photo

“Jihad non ha mai significato "guerra santa" o "violenza". Ci sono altre parole in arabo che stanno a significare più direttamente "combattere”

Tamim Ansary (1948)

e sono usate con questo significato nel Corano). Una traduzione migliore di jihad sarebbe "lotta", con le stesse connotazioni che la parola ha nella retorica dei movimenti per la giustizia sociale tanto cari all'Occidente: la lotta è considerata nobile quando è combattuta per una giusta causa e se la cause implica la "lotta armata", va bene; essa è santificata dalla causa.

Fernando Vallejo photo
Gilbert Keith Chesterton photo
Fausto Gianfranceschi photo
Massimo Gramellini photo
Ali Akbar Hashemi Rafsanjani photo

“La vittoria contro Saddam è già dolce per i nostri combattenti, ma il piacere di una guerra santa contro coloro che hanno istigato gli iracheni contro di noi, sarà di gran lunga più dolce.”

Ali Akbar Hashemi Rafsanjani (1934–2017) politico iraniano

Origine: Citato in Da domani nel Golfo le fregate italiane. Rafsanjani: "attenti" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/10/03/da-domani-nel-golfo-le-fregate-italiane.html?ref=search, la Repubblica, 3 ottobre 1987.

Manuele II di Bisanzio photo

“Mostrami pure ciò che Maometto ha portato di nuovo, e vi troverai soltanto delle cose cattive e disumane, come la sua direttiva di diffondere per mezzo della spada la fede che egli predicava.”

Manuele II di Bisanzio (1350–1425) imperatore bizantino

citato in Theodore Khoury, Manuel II Paléologue, Entretiens avec un Musulman., 7e Controverse. Sources chrétiennes n. 115, Parigi 1966, pp. 142-143; citato in vatican.va http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html; citato inoltre in Judith Herrin, Byzantium

Giovanni Crisostomo photo

Argomenti correlati