“L'abito mentale degli ambienti chiusi, retrivi, presiede all'educazione militare ed il pensiero antiquato, schivo da ogni soffio di modernità, cristallizzato nelle vecchie idee, si manifesta con una esclusività, con una intransigenza degna della questione romana […] L'esercito persistendo nel sistema di educazione antisociale, si isolerà sempre più nelle sue case del soldato, nei suoi teatri del soldato, nei suoi spacci cooperativi per il soldato, nelle sue messe del soldato, nei suoi cimiteri del soldato, che lo preserveranno dall'ambiente corrotto, infetto, immondo da cui proviene e finirà col diventare sempre più estraneo al suo genitore, il popolo.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. Storia

Citazioni simili

Davide Toffolo photo
Kim Jong-il photo

“Gloria agli eroici soldati dell'Esercito!”

Kim Jong-il (1941–2011) dittatore nordcoreano

Commento ad una rivista militare nel 1992, e l'unica volta della voce di Kim in onda http://observer.guardian.co.uk/7days/story/0,,1816145,00.html

“La vita del soldato non conta di fronte alla salvezza dell'esercito.”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 128

Stefano Benni photo
Giuseppina di Beauharnais photo

“Se un soldato non può che vincere, non è un buon soldato, è un buon macellaio.”

Alberto Asor Rosa (1933) critico letterario italiano

Fuori dall'Occidente

Karl Kraus photo
Vittorio Emanuele III di Savoia photo

“Cittadini e soldati, siate un esercito solo! Ogni viltà è tradimento, ogni discordia è tradimento, ogni recriminazione è tradimento.”

Vittorio Emanuele III di Savoia (1869–1947) re d'Italia dal 1900 al 1946

dal proclama alla nazione dopo le giornate di Caporetto
Citazioni di Vittorio Emanuele III

Argomenti correlati