Origine: Da Graphic Novel Is Dead, 2014, Rizzoli Lizard. ISBN 978-88-17-06823-9
“L'abito mentale degli ambienti chiusi, retrivi, presiede all'educazione militare ed il pensiero antiquato, schivo da ogni soffio di modernità, cristallizzato nelle vecchie idee, si manifesta con una esclusività, con una intransigenza degna della questione romana […] L'esercito persistendo nel sistema di educazione antisociale, si isolerà sempre più nelle sue case del soldato, nei suoi teatri del soldato, nei suoi spacci cooperativi per il soldato, nelle sue messe del soldato, nei suoi cimiteri del soldato, che lo preserveranno dall'ambiente corrotto, infetto, immondo da cui proviene e finirà col diventare sempre più estraneo al suo genitore, il popolo.”
Argomenti
mondo , abito , ambiente , cimitero , cooperativa , corrotto , educazione , esercito , estraneo , finire , genitore , immondo , intransigenza , manifesto , messe , militare , pensiero , popolo , questione , romano , sistema , soffio , soldato , spaccio , spacco , teatro , vecchio , esclusivitàGiorgio Rochat 6
accademico, storico e saggista italiano 1936Citazioni simili
“Gloria agli eroici soldati dell'Esercito!”
Commento ad una rivista militare nel 1992, e l'unica volta della voce di Kim in onda http://observer.guardian.co.uk/7days/story/0,,1816145,00.html
“La vita del soldato non conta di fronte alla salvezza dell'esercito.”
Origine: Il medico delle isole, p. 128
“Tikka Khan era un soldato che faceva il mestiere da soldato.”
“Se un soldato non può che vincere, non è un buon soldato, è un buon macellaio.”
Fuori dall'Occidente
“I bambini giocano ai soldati, e questo si capisce. Ma i soldati, perché giocano ai bambini?”
dal proclama alla nazione dopo le giornate di Caporetto
Citazioni di Vittorio Emanuele III