
“Per noi ebrei, i rapporti con la Germania sono un tale conflitto tra la testa e il cuore.”
da un'intervista con Oriana Fallaci, novembre 1972
“Per noi ebrei, i rapporti con la Germania sono un tale conflitto tra la testa e il cuore.”
da un'intervista con Oriana Fallaci, novembre 1972
libro Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana
dall'articolo in La Presse del 15 marzo 2008
2008
“Ma se non scegli la via, resta la via d'uscita e se non la cambi da te, c'è chi ti cambia la vita.”
da L'amore per caso" n. 5
Da casa a casa
da Il gioco dei Vor, traduzione di Gianluigi Zuddas, Nord, 1992
“La via d'uscita per la filosofia è in un tal quale "storicismo" e nella "critica della cultura."”
da Pagine di filosofia e politica, Rizzoli, 1989
Origine: Da Perché Israele non vuole la pace https://www.youtube.com/watch?v=IlKKp0JNVp4, Libera.tv, 19 luglio 2014.
“L’uscita di sicurezza viene aperta per tempo. La via di fuga s’improvvisa.”
libro Macchiavellino d'autunno
13/9/91, 5:28 PM; 2000, p. 17
Il capitano è fuori a pranzo
da Qualcuno normale, n. 9
Controcultura