“L'incredulità dei discepoli, per quanto coriacea essa sia, vale di più della fede dei demoni, che invece sanno benissimo riconoscere il Figlio di Dio.”

La fede dei demoni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , fede , demone , demonio , discepolo , démone , figlio
Fabrice Hadjadj photo
Fabrice Hadjadj 199
scrittore e filosofo francese 1971

Citazioni simili

Gabriel García Márquez photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Dio non si accontenta di un grazie cordiale. Vuole riconoscere nei cristiani il Figlio.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Cordula

Alexis De Tocqueville photo
Samuel Taylor Coleridge photo

“Quella volontaria sospensione dell'incredulità sul momento, che costituisce la fede poetica.”

Samuel Taylor Coleridge (1772–1834) poeta

Origine: Da Biographia literaria, 1817 – cap. XIV.

Papa Giovanni Paolo II photo
Fëdor Dostoevskij photo

“I demoni hanno fede, ma tremano.”

citato in G. Steiner, Tolstoj o Dostoevskij, Garzanti, 2005, p. 176
I demoni, Dagli appunti preparatori

Papa Benedetto XVI photo

“In quel bambino, il Figlio di Dio contemplato nel Natale, possiamo riconoscere il vero volto, non solo di Dio, ma il vero volto dell'essere umano.”

Papa Benedetto XVI (1927) 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Si è fatto uomo, 9 gennaio 2013

Argomenti correlati