“La morte, intesa come stato di morte, diventa tuttuna con la sopravvivenza, sotto la specie di un' altra vita che non ha niente a che fare con questa. In tal modo il rito di morte si poté far simile all'idea di morte.”
Origine: Il misticismo eleusino, p. 131
Citazioni simili

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 225

“La morte è l'interlocutrice che nobilita la mia sopravvivenza.”
Il reazionario

“Non si muore. La morte è una specie di vita covata.”
23 dicembre 1897; Vergani, p. 135
Diario 1887-1910

“Viviamo la vita una morte dopo l'altra.”
Origine: Da La persistenza dell'amore, Catbooks, 2016.

“L'indugio è simile alla morte.”
Citazioni di Pietro I
Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 887. ISBN 88-525-0077-4