“Craxi e poi io lascio agli storici il giudizio storico, è stato indubbiamente un grande innovatore, ha rilanciato la politica riformista nel nostro Paese, una politica riformista socialista che in qualche modo in Italia non esisteva più per via del compromesso storico che c'era tra DC e PCI.”
Argomenti
compromesso , dc , giudizio , grande , innovatore , modo , paese , pci , politico , riformista , socialista , stato , storico , viaLetizia Moratti 10
politica e manager italiana 1949Citazioni simili

Origine: Da un'intervista di Red Ronnie, 31 dicembre 2009; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU.

Origine: Da Intervista sul Fascismo, a cura di M.A. Leeeden, Laterza, 1975, p. 21; citato in Renzo De Felice: studi e testimonianze, a cura di Luigi Goglia, Renato Moro e Fiorenza Fiorentino, Ed. di Storia e Letteratura, 2002, p. 289 http://books.google.it/books?id=Dy1njYkAT2cC&pg=PA289. ISBN 8863723451

“L'ultimo grande politico del nostro Paese è stato Bettino Craxi.”

Origine: Da l'Unità, 3 febbraio 2007; citato in Marco Travaglio, Partito Smemocratico http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/28-agosto/28-agosto.html, Carta Canta, Repubblica.it, 28 agosto 2007.
“Tocca agli storici della politica, e anche a quelli della letteratura, mettere in chiaro…”
non importa che cosa. Tocca invece a noi fare un aforisma. Tutti mettono in chiaro, ma quando hanno finito è ancora buio.
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
“È in campo storico, che la correttezza politica ha riportato i suoi maggiori successi.”
Seconda conferenza. Multicultura e malcontenti, p. 143
La cultura del piagnisteo

Origine: Dall'intervista di Teodoro Andreadis Synghellakis, Nikos Kotziàs, intervista al ministro degli Esteri greco: "L'Europa si metta l'anima in pace: Syriza non è una parentesi" http://www.huffingtonpost.it/2015/04/03/nikos-kotzias-intervista_n_6998316.html, L'Huffington Post.it, 3 aprile 2015.