“Io non mi opposi [alla campagna italiana in Abissinia]. Desideravo anzi distruggere la ridicola illusione che è nobile parteggiare per i deboli… Ho anche affermato che era immorale mandare armi a quei crudeli e brutali Abissini e, al tempo stesso, negarle ad altri che compiono azioni onorevoli.”
1935: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369
Citazioni simili

Origine: prevale.net

1938: citato in George Orwell, Chi sono i criminali di guerra?, in Tra sdegno e passione, p. 369

“Desiderava morire e al tempo stesso vivere a Parigi.”
Madame Bovary
La signora Bovary
Variante: Desiderava al tempo stesso morire e vivere a Parigi.