“Chi tenta, invero, di fuggire l'irrequietezza dell'animo vagando da un luogo all'altro somiglia a colui, che vuoi fuggire l'ombra del proprio corpo.”

La lettera d'oro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
animo , corpo , irrequietezza , luogo , ombra , proprio , altro
Guglielmo di Saint-Thierry photo
Guglielmo di Saint-Thierry 52
filosofo, teologo 1085–1148

Citazioni simili

Dante Alighieri photo

“L'animo mio, per disdegnoso gusto, | credendo col morir fuggir disdegno, | ingiusto fece me contra me giusto.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Pier della Vigna: XIII, 70-72

Carmen Consoli photo

“Credi sia una scelta ammirevole | fuggire allo sguardo severo e vigile | della propria coscienza?”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da L'eccezione, n. 1
L'eccezione

Albert Sánchez Piñol photo
Rayden photo
Mike Oldfield photo
Sándor Weöres photo
Mike Oldfield photo
John Milton photo

“…; il dubbio e l'orrore sconvolgono | i suoi pensieri turbati, e dal profondo in lui | si agita l'inferno, ché egli si porta l'inferno | dentro di sé ed attorno, e non si può staccare | dall'inferno o da sé di un solo passo, fuggire | mutando luogo.”

Sanesi IV, 17-22
Paradiso perduto
Origine: Citato nel libro La fata delle tenebre in prosa: "Orrore e dubbio confondono i suoi pensieri affranti, e dal profondo l'Inferno gli si agita dentro, poiché l'Inferno ha dentro di sé, l'Inferno attorno a sé, e non c'è passo che valga ad allontanarlo dall'Inferno che in lui alberga".

Stephenie Meyer photo

“Cosa ti tenta di più: il mio sangue o il mio corpo?”

«L'uno e l'altro». Si lasciò scappare un sorriso, poi tornò serio. «Ora, perché non smetti di sfidare la sorte e ti metti a dormire?».
New Moon

Stephenie Meyer photo

Argomenti correlati