“A differenza del Sāṃkhya, lo Yoga afferma l'esistenza di un Dio, Iśvara (lett. 'Signore'), che, pur non essendo un Dio creatore, può tuttavia accelerare, presso alcuni uomini, il processo di liberazione. Il Signore di cui parla Patañjali è piuttosto un Dio degli yogi, poiché può venire in aiuto soltanto a un uomo che abbia già scelto lo yoga. Può per esempio far sì che lo yogi che lo prende a oggetto della propria concentrazione ottenga il samādhi.”

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 70

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Mircea Eliade photo
Mircea Eliade 29
storico delle religioni e scrittore rumeno 1907–1986

Citazioni simili

K. Pattabhi Jois photo

“Ahhh. Samadhi. | Lo Yoga è samadhi. | Dio è Uno. | Lo Yoga è Uno. | Questo è tutto.”

K. Pattabhi Jois (1915–2009) yogi indiano

Origine: Citato in Gannon 2005, p. 57.

Mircea Eliade photo
Blaise Pascal photo

“Poiché Dio, se esiste, è nascosto, ogni religione che non afferma che Dio è nascosto non può essere vera.”

Blaise Pascal (1623–1662) matematico, fisico, filosofo e teologo francese

Origine: Citato in Vittorio Messori, Ipotesi su Gesù, SEI, Torino, 1976, p. 35.

Giuseppe Tucci photo
Thomas Fuller photo
Angelo Comastri photo
Rafael Sabatini photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Newton photo

Argomenti correlati