Origine: Il chiodo rosso, p. 115
“Il Medioevo è un'epoca in cui il rito trionfa, in cui tutto ciò che si compie nella coscienza deve obbligatoriamente tradursi in un gesto; ciò soddisfa un bisogno profondamente umano: quello del segno fisico senza il quale la realtà rimane imperfetta, incompiuta, fatiscente.”
Origine: Luce del Medioevo, p. 45
Argomenti
dio , bisogno , coscienza , epoca , fisico , gesto , imperfetto , incompiuto , medioevo , rito , segno , trionfo , realtàRégine Pernoud 28
storica francese 1909–1998Citazioni simili
Origine: Introduzione a «Carmen», p. XVI
Origine: Luce del Medioevo, p. 124

“L'uomo può ciò che egli deve; e se dice: "Io non posso", segno è che non vuole.”
da Contributo per rettificare i giudizi del pubblico sulla Rivoluzione francese, 1793

da Filosofia, traduzione di Umberto Galimberti, UTET, 1978, p. 117

Origine: Citato in Frederic Barreyre, Les derniers de gènéral De Gaulle.