
Origine: Il marxismo e la città, p. 69
da La tecnoscienza e l'identità dell'uomo contemporaneo, in Secondo Navigazione. Annuario di filosofia, 1998, p. 76
Origine: Il marxismo e la città, p. 69
“La macchina fotografica è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza la macchina.”
Origine: Citato in Milton Meltzer, Dorothea Lange: A Photographer's Life, Paperback, 2000; citato in A cosa serve la fotografia http://www.ilpost.it/2016/05/19/dorothea-lange-fotografia/, ilPost.it, 19 maggio 2016.
“Un pilota spagnolo vince in Germania su una macchina italiana progettata da un ingegnere greco.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 3
da Colloquio con i giovani http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/april/documents/hf_ben-xvi_spe_20060406_xxi-wyd_it.html, 6 aprile 2006
Discorsi
da Lo sbaglio, n. 9, cd 1
Lento Violento... e altre storie
“La macchina tecnologicamente più efficiente che l'uomo abbia mai inventato è il libro.”