“La diffusione di questo convincimento non dipende certo dal fatto che tutti noi partecipiamo dei processi metodologici delle scienze, ma è indotto dal processo di autolegittimazione sociale della tecnoscienza contemporanea, che a sua volta dipende in stretta misura dai processi economici.”
Il «senso» del possibile
Argomenti
arte , contemporaneo , convincimento , diffusione , fatto , misura , processo , scienza , stretta , social , indotto , voltaAdriano Pessina 37
filosofo e scrittore italiano 1953Citazioni simili

“[Davanti al processo di Lipsa nel 1933] A questo processo non sono un debitore ma un creditore.”
Georgi Dimitrov
(1882–1949) politico bulgaro

Giorgio Ceragioli
(1930–2008) ingegnere e docente italiano
da Note introduttive alla tecnologia dell'architettura, G. Ceragioli, N. Maritano Comoglio; CLUT, Torino, 1985
Autocostruzione