“[…] tutti coloro che non si saranno presentati saranno considerati fuorilegge e passati per le armi mediante fucilazione nella schiena.
I gruppi di sbandati qualunque ne sia il numero dovranno inviare presso i comandi militari di Polizia Italiani e Tedeschi un proprio incaricato per prendere accordi per la presentazione dell'intero gruppo e per la consegna delle armi. (da un manifesto della RSI da lui firmato, 10 aprile 1944)   Fonte ulteriore?”

Ultimo aggiornamento 02 Maggio 2021. Storia

Citazioni simili

Roberto Saviano photo
Magdi Allam photo

“La violenza intrinseca nell'islam la cogliamo nei loghi dei gruppi islamici, dove compare ovunque il Corano abbinato a delle armi e a violente prescrizioni di Allah.”

Magdi Allam (1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano

Origine: Da Islam. Siamo in guerra, p. 80 https://books.google.it/books?id=S87eCgAAQBAJ&pg=PT80

Paolo Gentiloni photo
Anders Fogh Rasmussen photo
Marco Tullio Cicerone photo

“Le armi cedano il posto alla toga, l'alloro militare alla lode.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da De Consulatu Suo; citato in "Empire Total War"
Variante: Le armi cedano [il posto] alla toga, l'alloro [militare] alla lode.

Michail Gorbačëv photo
Tito Lívio photo

“È giusta quella guerra che scaturisce da una scelta obbligata e sono sante le armi di coloro che solo nelle armi possono riporre qualche speranza.”

Tito Lívio (-59–17 a.C.) storico romano

citato in Tito Livio, IX, 1; 1997
Iustum est bellum quibus necessarium, et pia arma, quibus nulla nisi in armis relinquitur spes.
Attribuite

Renzo De Felice photo

Argomenti correlati