“Internet, così diversa dalla stampa alla quale spesso si paragona senza la dovuta cautela, ne condivide pur tuttavia la peculiarità di conferire agli individui che ne fanno uso un potere di controllo e di dominio sul linguaggio.”

Dopo la democrazia?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Derrick de Kerckhove photo
Derrick de Kerckhove 6
filosofo, sociologo e accademico belga 1944

Citazioni simili

Arthur Conan Doyle photo
Noam Chomsky photo
Derrick de Kerckhove photo

“Internet è la stampa sottoposta all'accelerazione dell'elettricità.”

Derrick de Kerckhove (1944) filosofo, sociologo e accademico belga

Dopo la democrazia?

“Chi domina il rimland, controlla l'Eurasia; chi domina l'Eurasia, controlla i destini del mondo. (da Jean, C.”

Nicholas John Spykman (1893–1943)

2003). Manuale di geopolitica. Bari-Roma: Laterza, p. 42

Andy Roddick photo
Silvio Berlusconi photo
Gesualdo Bufalino photo

“I giovani credono naturalmente d'essere immortali. Con le dovute cautele, avvertirli che si sbagliano.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Giugno, p. 70

“Non fidarti del tuo potere, | così non ti sorprenderai nemmeno | scoprendo che sei trascurabile, | che esistono accanto al tuo regni segreti, | lingue senza suono, che nessuno indaga, | domini senza potere e inattaccabili, | che le decisioni si compiono nel volo dei colombi.”

Günter Eich (1907–1972) poeta e drammaturgo tedesco

da Colombi
Origine: In Poesia tedesca contemporanea, a cura di Giacomo Cacciapaglia, Newton Compton Editori, Roma, 1980, p. 51.

Argomenti correlati