“FRANCESCO DE SANCTIS: STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA. […] Quante cose aveva mai in uggia il professore De Sanctis: non amava le allegorie, i concetti, le arguzie secentesche, la prosa proliferante e torbida, le cerimonie della retorica; e puntualmente a scuola ci insegnarono che quelle cose erano, letterariamente il Male; voleva scrittori di «cose» e di «vita», e aveva l'abitudine di pensare per secoli, come altri pensa per nazioni, o paesi.”
L'espresso, 1971
Citazioni simili

da Profili letterari, Francesco De Sanctis, p. 32
Profili letterari e ricordi giornalistici

“Le cose non sono mai tanto torbide, che non abbiano alcun attacco di speranza.”
dalla lettera al cardinale Scipione Gonzaga, in Opere, 1820

Origine: Dall'intervista di Riccardo Bertoncelli, in Belin, sei sicuro? Storia e canzoni di Fabrizio De André, Giunti, 2003.

Napoli – Manchester City 2-1, Champions League, 22 novembre 2011