Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute, Corriere della Sera, 3 luglio 2011, p. 22.
“Oggi in ambito animale certe norme giuridiche sono più avanzate della consapevolezza diffusa. Nei codici si comincia a riconoscere che gli animali, in quanto esseri senzienti, sono meritevoli di tutela e in prospettiva titolari di propri diritti, ma le leggi speciali sulla caccia, sulla macellazione, sulla vivisezione, sui palii e così via, prevalgono sui princìpi generali.”
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 156.
Argomenti
leggi , ambito , animale , caccia , codice , consapevolezza , diritto , essere , generale , macellazione , oggi , principe , principio , prospettiva , special , titolare , tutela , via , vivisezione , avanzata , proprioLuigi Lombardi Vallauri 18
filosofo italiano 1936Citazioni simili
2010
Origine: Citato in Berlusconi all'attacco: "La libertà di stampa non è un diritto assoluto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56611girata.asp, LaStampa.it, 10 luglio 2010.
è appunto «perché la morale non si può accontentare di nulla di meno».
Origine: Da L'esigenza di una riforma, in Silvana Castignone (a cura di), I diritti degli animali. Prospettive bioetiche e giuridiche, il Mulino, Bologna, 1985, p. 234. ISBN 88-15-00669-9
cap. 9
Invecchierò ma con calma
Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 119