“Non obliate mai che l'ordine sociale non può sussistere, se ciascun individuo non rende agli altri i suoi doveri.”

Compie oggi il quarto lustro

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dovere , individuo , ordine , social
Luigi Nazari di Calabiana photo
Luigi Nazari di Calabiana 4
politico e arcivescovo cattolico italiano 1808–1893

Citazioni simili

Francesco Merlino photo
Oriana Fallaci photo
Dag Hammarskjöld photo

“La tua posizione non ti dà mai il diritto di comandare. Solo il dovere di vivere in modo tale da permettere agli altri di seguire il tuo ordine senza esserne umiliati.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 132

Adam Smith photo
Helena Bonham Carter photo

“Ciascuno di noi è un essere umano unico, per certi versi diverso e fuori dai canoni. Io non sono mai arrivata al punto di dover rinunciare a essere me stessa per diventare uguale a tutti gli altri.”

Helena Bonham Carter (1966) attrice britannica

Origine: Citato in Aldo Nove, Helena Bonham Carter "Eccentrica per natura" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/helena-bonham-carter-eccentrica-per-natura/425146, repubblica.it, 8 dicembre 2012.

“Nella nostra epoca il principio della subordinazione dell'individuo al collettivo continua ad esser considerato come l'unica possibilità del mantenimento del nostro ordine sociale, ciò porta nnecessariamente al totalitarismo.”

Gerard Radnitzky (1921–2006) filosofo e teorico tedesco

Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper

Andrzej Sapkowski photo

Argomenti correlati