Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Osate essere saggi! Occorre energia e spirito per superare gli ostacoli che l'indolenza della natura come la codardia del cuore oppongono alla nostra istruzione.”

Originale

Dare to be wise! Energy and spirit is needed to overcome the obstacles which indolence of nature as well as cowardice of heart oppose to our instruction.

Letter 8; Variant: The greater part of men are much too exhausted and enervated by their struggle with want to be able to engage in a new and severe contest with error. Satisfied if they themselves can escape from the hard labour of thought, they willingly abandon to others the guardianship of their thoughts.
On the Aesthetic Education of Man (1794)
Contesto: Dare to be wise! Energy and spirit is needed to overcome the obstacles which indolence of nature as well as cowardice of heart oppose to our instruction. It is not without significance that the old myth makes the goddess of Wisdom emerge fully armed from the head of Jupiter; for her very first function is warlike. Even in her birth she has to maintain a hard struggle with the senses, which do not want to be dragged from their sweet repose. The greater part of humanity is too much harassed and fatigued by the struggle with want, to rally itself for a new and sterner struggle with error. Content if they themselves escape the hard labor of thought, men gladly resign to others the guardianship of their ideas, and if it happens that higher needs are stirred in them, they embrace with a eager faith the formulas which State and priesthood hold in readiness for such an occasion.

Ultimo aggiornamento 07 Giugno 2023. Storia
Friedrich Schiller photo
Friedrich Schiller 53
poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759–1805

Citazioni simili

Carlos Ruiz Zafón photo

“Parlare è da stupidi, tacere è da codardi, ascoltare è da saggi.”

The Shadow of the Wind
L'ombra del vento

Arthur Schnitzler photo

“Se ti senti incline alla riconciliazione, chiediti anzitutto cosa ti ha reso così malleabile: cattiva memoria, indolenza o codardia.”

Arthur Schnitzler (1862–1931) scrittore, drammaturgo e medico austriaco

da Relazioni e solitudini, n. 33, ne Il libro dei motti e delle riflessioni

Guido Bertolaso photo
Victor Hugo photo
Federico De Roberto photo

“Soltanto la nostra ignoranza e la nostra indolenza chiamano fatale ciò che la nostra energia e la nostra intelligenza debbono chiamare naturale ed umano.”

Federico De Roberto (1861–1927) scrittore italiano

libro Il colore del tempo
Il colore del tempo, La filosofia di un poeta

Benito Mussolini photo

“Bisogna volere, fortemente volere! Solo con questa potenza di volontà potremo superare ogni ostacolo. Dobbiamo essere pronti a tutti i sacrifici.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano

Milano, 2 aprile 1923; da Scritti e discorsi, vol. III, p. 99
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Questa prima frase non è originale, vedi Prospero Padoa, Intorno ai governi rappresentativi, 1859: "Bisogna durare ne' virili propositi, bisogna volere e fortemente volere, ed essere parati sempre e spiare e cogliere tutte le opportunità". Confronta anche Vittorio Alfieri: "Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli".

Friedrich Schelling photo

“La Natura deve essere lo Spirito visibile, lo Spirito è Natura invisibile.”

Friedrich Schelling (1775–1854) filosofo tedesco

Origine: Da Idee per una filosofia della natura.

Terry Brooks photo
Robert Millikan photo

Argomenti correlati