“Mentre proseguiva il viaggio di "Third Text"”

un progetto collaborativo d'arte che coinvolge partecipanti da tutto il mondo e in particolare da Africa, Asia, Caraibi e America Latina – l'idea comincia a contemplare anche quei progetti territoriali che erano stati in qualche modo abbandonati nei primi anni settanta. (da Art Beyond Art: Ecoaesthetics: A Manifesto for the 21st Century, London: ThirdText Publications, 2010)
Origine: Traduzione dall'inglese inedita.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
arte , mondo , viaggio
Rasheed Araeen photo
Rasheed Araeen 3
pittore, scultore e critico d'arte britannico 1935

Citazioni simili

Rasheed Araeen photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Anthony Bourdain photo
Dag Hammarskjöld frase: “Il viaggio più lungo
è il viaggio interiore.”
Dag Hammarskjöld photo

“Il viaggio più lungo
è il viaggio interiore.”

Dag Hammarskjöld (1905–1961) 2º segretario generale delle Nazioni Unite

Origine: Tracce di cammino, p. 87

Alexandra David-Néel photo

“Chi viaggia senza incontrare l'altro, non viaggia, si sposta.”

Alexandra David-Néel (1868–1969) scrittrice e esploratrice francese

Priva di fonte

Aldo Busi photo

“Ogni volta che viaggio, viaggio parecchio all'indietro.”

Origine: Altri abusi, p. 54

Dj Gruff photo

“Un viaggio nella lucida follia | viaggio nella mia | lucida follia.”

Dj Gruff (1968) disc jockey, beatmaker e rapper italiano

da Lucida Follia
Il Suono Della Strada

Eugenio Scalfari photo
Alessandro Baricco photo

“Di cosa siamo capaci, pensò. Crescere, amare, fare figli, invecchiare – e tutto questo mentre anche siamo altrove, nel tempo lungo di una risposta non arrivata, o di un gesto non finito. Quanti sentieri, e a che passo differente li risaliamo, in quello che sembra un unico viaggio.”

Mr Gwyn
Variante: Di cosa siamo capaci, pensò. Crescere, amare, fare figli, invecchiare - e tutto questo mentre anche siamo altrove, nel tempo lungo di una risposta non arrivata, o di un gesto non finito. Quanti sentieri, e a che passo differente risaliamo, in quello che se sembra un unico viaggio.

Robert McNamara photo

Argomenti correlati