“Vi è una fisica ed astronomia nova, una matematica nova, egli iteratamente ripeteva; dunque vi deve essere una filosofia ed una teologia religiosa che alle medesime non contraddica; reputando egli perfette le mentovate scienze, comeché altre fossero appena in sul sorgere ed altre imperfettamente note.”

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 210

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Domenico Berti photo
Domenico Berti 7
saggista e politico italiano 1820–1897

Citazioni simili

Girolamo Tiraboschi photo

“Un teologo, un filosofo, un matematico, un medico, uno storico, che scriva male, si legge con dispiacere e con noja, ma pur si legge con frutto; ma un poeta incolto e rozzo a che giova egli mai?”

Girolamo Tiraboschi (1731–1794) storico, bibliotecario e gesuita italiano

da Storia della poesia italiana, vol. III, parte II, cap. VII, p. 373

Bertrand Russell photo
Giacomo Leopardi photo
Paul Henri Thiry d'Holbach photo
John Nash photo
Ruggero Bacone photo

“Sebbene avesse menata Bruno una vaga e inquieta vita, pure scrisse molte opere sublimi nella Metafisica, e molte vere nella Fisica, e nell'Astronomia; s'ingannò ancora egli alle volte.”

Matteo Barbieri (1743–1789) matematico italiano

Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119

Ludwig Feuerbach photo
Aldo Capitini photo

Argomenti correlati