Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 aprile 2011 http://it.gloria.tv/?media=142652.
“La benedizione di Dio non è né ricchezza né salute né fortuna, ma semplicemente la luce: luce interiore, luce per camminare e scegliere, luce da gustare. Dio benedice con la luce: vale a dire ponendoti accanto persone dal volto e dal cuore di luce. Cui dire: mi basta vederti. Per sapere che Dio c'è, che Dio è luce. E il tuo cuore ti dirà che tu sei fatto per la luce.”
Origine: Da Il volto dei volti: Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle, 2004, p. 86.
Citazioni simili

da Hexaemeron; citato in Francesco Agnoli, La filosofia della luce, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2007, p. 130

“Dio abita in una luce cui strada non conduce: chi luce non diventa, non lo vede in eterno.”
Il pellegrino cherubico

“La luce riguardante Dio viene da Dio.”
“Sappiamo che Dio è amore e la nostra fiducia in Dio è la nostra luce.”
Diario

“Vivo ed amo nella peculiare luce di Dio.”
Attribuite

“Le tenebre di Dio sono quella parte della luce che noi non comprendiamo.”

Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012