“Tutte le mafie del mondo vivono, proliferano e crescono sulla base del proprio onore che cresce sulla paura. Quell'onore si incancrenisce e diventa credibilità fino a sommergersi e travestirsi di cultura. Ridere di mafia significa ribellarsi ad un racket culturale.”
dal comunicato stampa http://www.teatronline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=133&Itemid=1 del suo spettacolo Do ut des
Argomenti
ridere , paura , mondo , base , comunicato , cultura , do , mafia , onore , spettacolo , stampo , proprio , credibilitàGiulio Cavalli 15
attore, scrittore e regista italiano 1977Citazioni simili

2011, p. 34
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)

“Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.”
La spia del mondo, Ave Eva
“Il mondo diventa un mortorio, se non si impara a ridere, sia pure di disgusto…”
Origine: Gli asiatici, p. 68

“No, non esiste la mafia. La mafia è un modo d'essere, di pensare. È una cultura che non è la mia.”
dall'intervista di Piero Chiambretti a L'inviato speciale, 2 ottobre 1997; citato in Dell'Utri a Chiambretti: "La mafia? È un modo di pensare e non è il mio" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/ottobre/02/Dell_Utri_Chiambretti_mafia_modo_co_0_9710022934.shtml, Corriere della sera, 2 ottobre 1997, p. 17