citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, La maschera di Dimitrios, Mondadori, 1972
“Nel 1841 Poe aveva cominciato a leggere un romanzo di Dickens, che conteneva tra l'altro la narrazione di un crimine misterioso: alle prime pagine, aveva subito capito l'enigma; riflettendo sul metodo da lui seguito, aveva scoperto contemporaneamente le regole dell'inchiesta poliziesca e quelle della narrazione poliziesca.”
Argomenti
crimine , enigma , inchiesta , metodo , narrazione , pagina , pagine , poliziesco , regola , romanzo , scoperta , seguito , altroOreste del Buono 10
scrittore, giornalista e traduttore italiano 1923–2003Citazioni simili
Raymond Chandler
(1888–1959) scrittore statunitense
Emily Brontë
(1818–1848) scrittrice e poetessa inglese
Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo, Tematica romanzesca o topoi letterari di lunga durata?, in Aa. Vv., Il Romanzo, a cura di Franco Moretti, Einaudi, vol. IV
Danijel Žeželj
(1966) fumettista, illustratore e pittore croato
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?
Agatha Christie
(1890–1976) scrittrice britannica
Martin Scorsese
(1942) regista, attore e sceneggiatore statunitense
Origine: Durante il Festival di Roma in occasione del cinquantenario del film; citato in Scorsese, la dolce vita e il cinema impegnato http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=7202, Televideo.Rai.it.