“Gli Asburgo avevano, e conservano, una tradizione familiare che educava al servizio politico nei confronti dello Stato. Siamo, in questo senso, una famiglia "politica" e di conseguenza sentiamo che il nostro dovere nell'ora attuale è di agire nella vita pubblica in favore di un avvenire migliore per le generazioni a venire.”
Argomenti
famiglia , vita , avvenire , confronto , conseguenza , dovere , famiglio , familiare , favore , generazione , miglioria , politico , pubblico , senso , servizio , stato , tradizione , oraOttone d'Asburgo-Lorena 4
politico tedesco 1912–2011Citazioni simili

da un discorso alla Camera dei Deputati, 1901; da Discorsi parlamentari di Giovanni Giolitti, vol. II

citato in Enzo Bianchi, La differenza cristiana, Einaudi, 2006, I, 3

Origine: Da lettera al Presidente del Consiglio Paolo Boselli, 18 agosto 1917; citato in Paolo Mieli, Le manovre di Cadorna, Corriere della Sera, 4 aprile 2017, pp. 46-47.

Origine: Durante la trasmissione Otto e mezzo, 3 aprile 2014; citato in Renzi, gaffe in tv su Eni: "È un pezzo fondamentale dei nostri servizi segreti" http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/04/eni-renzi-a-otto-e-mezzo-pezzo-fondamentale-della-nostra-intelligence-brunetta-gaffe-inqualificabile/939651/, Il Fatto Quotidiano.it, 4 aprile 2014.