“Gli imperi cadono quando l'educazione dei principi cede alla letargia borghese, con la sua puntigliosa, superstiziosa ignoranza della radice spirituale di ogni dominio.”

Gli imperdonabili
Origine: Da Il flauto e il tappeto, Con lievi mani, p. 99.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 19 Marzo 2023. Storia
Cristina Campo photo
Cristina Campo 59
scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923–1977

Citazioni simili

Calcutta photo

“Principio di ogni educazione è il timor di Dio.”

da Spighe d'oro

Publio Virgilio Marone photo

“Al loro dominio non pongo né limiti di spazio né di tempo: | ho promesso un impero infinito.”

(I, 278-9)
His ego nec metas rerum nec tempora pono: / imperium sine fine dedi.
Eneide

Voltaire photo

“Per ciò che concerne i princìpi primi, siamo tutti nella stessa ignoranza in cui eravamo nella culla.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Il filosofo ignorante

Max Horkheimer photo

“Il principio del dominio dell'uomo sulla natura è divenuto l'idolo al quale si sacrifica tutto.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Eclisse della ragione

Nino Frassica photo

“Io non sono superstizioso… non bisogna essere superstiziosi perché porta male…”

Nino Frassica (1950) attore, comico e personaggio televisivo italiano

I migliori anni

Roberto Benigni photo

“Ogni impero che c'è nel mondo è una pallida imitazione dell'impero Romano, pallidissima.”

Roberto Benigni (1952) attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano

Argomenti correlati