“L'oblio è il pigro becchino dei nostri ricordi.”

Ultimo aggiornamento 30 Novembre 2023. Storia
Argomenti
pigro , becchino , oblio , ricordo

Citazioni simili

Raimondo Lullo photo
Ally Condie photo
Antonio Tabucchi photo

“Il racconto è il romanzo di un pigro.”

Antonio Tabucchi (1943–2012) scrittore italiano

La frase compare nel solo titolo di un articolo di Nico Orengo (Tabucchi: il racconto è il romanzo di un pigro, TuttoLibri, 15 febbraio 1986, n. 490, p. 3), che sintetizza il seguente pensiero, riportato nel testo seguente: «Oggi per scrivere racconti bisogna essere un pigro personaggio che preferisce raccontare in dieci pagine ciò che un volenteroso scriverebbe in cento».
Attribuite

Alberto Manguel photo
Linus Torvalds photo

“Dittatore benevolo? No, sono solo pigro.”

Linus Torvalds (1969) programmatore e informatico finlandese

Rivoluzionario per caso

Alfred De Vigny photo

“Il lavoro è un oblio, ma un oblio attivo che si addice a un'anima forte.”

Alfred De Vigny (1797–1863) poeta, scrittore, drammaturgo

Diario di un poeta

Argomenti correlati