“La religione, le leggi e la morale mitigano l'animalità dell'uomo.”

Ultimo aggiornamento 28 Maggio 2024. Storia
Argomenti
uomo , religione , morale , leggi

Citazioni simili

Georges Bataille photo
Guido Piovene photo

“Non esistono leggi sante, nel mondo fisico e nel mondo morale; però tutte le leggi, man mano che si scoprono, sono sante.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Romanzo americano, p. 61

Massimo Piattelli Palmarini photo

“La religione deriva dalla ragione e dai principi regolativi della morale.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 5, Un appuntino su cosa significa «la religione nei limiti della sola ragione», pp. 81-82

Immanuel Kant photo
Giovanni Spadolini photo
Karl Marx photo

“[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Johann Wolfgang von Goethe photo

“La religione cristiana era nelle intenzioni una rivoluzione politica che, fallita, divenne poi morale.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…

Argomenti correlati