
“La vecchia mano | ancora scrive versi | per l'oblio.”
Haiku. 17, 1996
La cifra
Tratta dal libro Pensieri di Luce
“La vecchia mano | ancora scrive versi | per l'oblio.”
Haiku. 17, 1996
La cifra
“La mano che scrive deve cercare di ignorare sempre l'occhio che legge.”
7 luglio 1894; Vergani, p. 78
Diario 1887-1910
“Un racconto […] è la lettera che un autore scrive a se stesso per mettere a nudo la propria anima.”
The Shadow of the Wind
L'ombra del vento
Variante: Un racconto, mi aveva detto un giorno Julian, è una lettera che l'autore scrive a se stesso per metter a nudo la propria anima.
“Io nun vojjo ppiù gguai: me chiamo ggesso | cor una mano scrivo e un'altra scasso.”
da Antri tempi, antre cure, antri penzieri, sonetto 438 del 10 novembre 1832
Sonetti romaneschi