da Mio fratello è figlio unico, n. 1
Mio fratello è figlio unico
Origine: Alcune fonti sostengo che Gaetano canti «E ti amo Mariù», benché nel disco originale si distingua chiaramente il nome «Mario» ed il testo sia riferito ad un "fratello figlio unico", quindi inequivocabilmente maschio.
“Mio fratello è figlio unico | perché è convinto che Chinaglia non può passare al Frosinone, | perché è convinto che nell'amaro benedettino | non sta il segreto della felicità, | perché è convinto che anche chi non legge Freud può vivere cent'anni.”
da Mio fratello è figlio unico, n. 1
Mio fratello è figlio unico
Rino Gaetano 209
cantautore italiano 1950–1981Citazioni simili
Origine: Citato in, [//film.35mm.it/interviste-attori/incontro-con-heather-graham.html Incontro con Heather Graham], film.35mm.it, 11 ottobre 2002.
2004
Effetti collaterali (Side Effects), Il racconto del pazzo
, rimarremo quello che siamo, coi vizi che abbiamo, fra cui quello di accatastare regole su regole al solo scopo di metterle in contraddizione l'una con l'altra per poterle meglio evadere. (16 ottobre 1997)
Origine: Da un'intervista del 1976.
Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 25