Citazioni simili

— Alessandro Cecchi Paone conduttore televisivo e giornalista italiano 1961
Origine: Dal programma radiofonico La Zanzara su Radio24, citato in Cecchi Paone: “Salvini? Rozzo, sporco, alito cattivo, si veste male”. “Come fa la Isoardi?” - “Adinolfi? Un ciccione clericofascista finanziato dai cardinali anti bergoglio” http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/cecchi-paone-salvini-rozzo-sporco-alito-cattivo-si-veste-male-come-93379.htm, Dagospia.com, 28 gennaio 2015.
— Juan Larrea scrittore e poeta spagnolo 1895 - 1980
Versione celeste

„Un puro trova sempre uno più puro che lo epura.“
— Pietro Nenni politico italiano 1891 - 1980
Origine: Citato in Alberto Ronchey, Chi vincerà in Italia?: la democrazia bloccata, i comunisti e il "fattore K", A. Mondadori, 1982, p. 39.
— Jean Varenne orientalista, storico delle religioni e indologo francese 1926 - 1997
Origine: Il tantrismo, p. 84

„Lo spermatozoo è il bandito allo stato puro.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Sillogismi dell'amarezza
„L'amore allo stato puro è quello non corrisposto.“
— Alessandro Morandotti antiquario italiano 1909 - 1979

„La fede nell'amore è la nonviolenza allo stato puro.“
— Raffaele Nogaro vescovo cattolico italiano 1933
L'impegno dei cattolici per la pace

„Non c'è mai stato un filosofo che potesse sopportare pazientemente il mal di denti.“
— William Shakespeare poeta inglese del XVI secolo 1564 - 1616
Leonato, atto V, scena I

— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
vv. 141-143
Variante: Stato che sia, dentro covile o cuna,
È funesto a chi nasce il dì natale.

„la mafia […] mostra, allo stato puro, la natura dei rapporti sociali“
— Maurizio Ferraris filosofo e accademico italiano 1956

„Non si lava il sangue con il sangue.“
— Heydər Əliyev politico azero 1923 - 2003
Origine: Citato in In fuga il presidente azero https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/06/19/in-fuga-il-presidente-azero.html, La repubblica, 19 giugno 1993

— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
da Apokolokyntosis, IX, 6