“Venne il Sessantotto e poi le barricate | mentre sempre l'autunno era più caldo dell'estate | e mentre i Beatles si sciolgono dopo Let It Be, | in Grecia Papadopulos balla il sirtaki.”
da La donna mia – Scusa Mary, lato B, n. 4
E io ci sto
Origine: Gaetano si riferisce ad alcuni avvenimenti tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, come i movimenti del Sessantotto, le lotte sindacali del 1969 (quando dice "mentre sempre l'autunno era più caldo dell'estate"), lo scioglimento dei Beatles e la fine della dittatura dei Colonnelli in Grecia (nel testo infatti menziona Georgios Papadopoulos).
Citazioni simili

“Fernandello: Mi fa male! [Cadendo mentre balla]
Mariottide: Deve far male!”
L'uomo che usciva la gente


“Ma se nelle ore d'estate hai cantato, d'inverno balla.”
da La cicala e la formica
“E io qui col viso caldo per le botte mentre nel mio cuore nevica.”
da Parole di ghiaccio, n. 3
L'erba cattiva
Origine: Citato in Sergio Saviane, Dietro il video, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 1972.

“Cadono i ventagli: autunno dell'estate.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 41