Citazioni simili

— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
14 maggio 1922
Lettere a Maurice Solovine
Origine: Archivio Einstein 21-157; pubblicato in Letters to Solovine, 1906-1955, p. 49. Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 40.

„Bisogna sempre lasciar trascorrere la notte sulle ingiurie del giorno innanzi.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Pensieri morali

„Bisogna educare il cliente, altrimenti chiede quello che vuole lui e non quello di cui ha bisogno.“
— Massimo Vignelli designer italiano 1931 - 2014
Lectio Magistralis
— Utpaladeva filosofo indiano 900 - 950
I.5.11
Īśvarapratyabhijñākārikā
Origine: Citato nell'introduzione a Vasugupta, Gli aforismi di Śiva, con il commento di Kṣemarāja, a cura e traduzione di Raffaele Torella, Mimesis, 1999, p. 28.
„A volte, di notte, accendo una luce, per non vedere.“
— Antonio Porchia scrittore e aforista italiano 1885 - 1968
Voci

„La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte.“
— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
Viaggio al termine della notte

— Pavel Aleksandrovič Florenskij filosofo, matematico e religioso russo 1882 - 1937
22,5). Questo non si può intendere se non della luce vera sensibile con la quale saranno illuminati gli occhi dei beati.
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 22 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=125349.

„I poveri sono i nostri padroni, e bisogna trattarli come tali, altrimenti ci mandano via.“
— Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote italiano 1786 - 1842
Diario Cottolenghino

„Luce splendente di notte di uno splendore non suo e che erra intorno alla terra.“
— Parmenide filosofo greco antico -501 - -470 a.C.
frammento 14
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

„Ho fatto un salto da te, nella notte, ma tu eri come una luce che se n'è andata.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Tempesta Elettrica