
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
dopo un viaggio di 6 ore in macchina con Bud Powell in cui non si erano rivolti parola
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.
“Non scrivere mai per piacere al pubblico, ma per piacere a te.”
da Il dio del fiume
“In breve, il più grande piacere che c'è, dopo l'amore, è parlare d'amore.”
Oeuvres
Origine: Nel Dibattito in Louise Labé Oeuvres a cura di Jean de Tournée (1555)
“[…] e se non si può parlare il piacere amoroso diminuisce di almeno due terzi.”
Storia della mia vita
da La Melanconia, IV, in Poesie Campestri
“Se la tua vita è piaciuta a troppi, non puoi piacere a te stesso.”
Si multis placuerit vita tua, tibi placere non poterit.
Sententiae
“Vivo per avere successo, non per piacere a te o a chiunque altro.”